Boato avvertito in tutta Roma: chiusa la metro C Teano. Il distributore di benzina esplode intorno alle 8 del mattino. Feriti vigili del fuoco e poliziotti. Avviata un’indagine.
Roma, 4 luglio 2025 – Ultim’ora. Una violentissima esplosione a Roma, precisamente in via dei Gordiani 32, ha sconvolto questa mattina il quadrante est della Capitale. Lo scoppio è avvenuto presso un distributore di benzina, nel cuore del quartiere Prenestino-Centocelle, a pochi passi da Villa Gordiani e Villa De Sanctis.
Secondo le prime informazioni fornite dai Vigili del Fuoco, l’incidente è stato causato dal distacco di una pompa durante il rifornimento di una cisterna GPL. L’esplosione è stata talmente violenta da generare un forte boato udito in molti quartieri della città: da Portuense a Valle Aurelia, da Montesacro fino a Saxa Rubra e Piazza Fiume.

📍 Dove è avvenuta l’esplosione a Roma oggi?
Il fatto è accaduto in Via dei Gordiani, zona Prenestina, nei pressi della fermata Teano della metro C, immediatamente chiusa per precauzione. L’area interessata include anche Via Casilina, Centocelle, Villa De Santis e zone residenziali molto popolate.
🚑 Almeno 20 feriti, tra cui 9 agenti e 1 vigile del fuoco
Al momento si contano oltre 20 feriti, tra cui nove poliziotti e un vigile del fuoco, fortunatamente nessuno in pericolo di vita. Alcuni residenti sono stati ricoverati per ustioni e altri per ferite causate dai vetri esplosi.
Molti edifici vicini hanno subito gravi danni strutturali. Vetri divelti, finestre in frantumi e evacuazioni precauzionali di alcuni palazzi circostanti.
📸 Colonna di fumo visibile da tutta Roma
Dopo lo scoppio si è sollevata una densa colonna di fumo, visibile a chilometri di distanza. Le immagini e i video condivisi sui social mostrano auto in fiamme, abitazioni danneggiate e cittadini in strada visibilmente scossi.
👉 Protezione Civile: “Chiudere le finestre e rimanere in casa”.
🎙️ Le testimonianze: “Una tragedia sfiorata”
Mauro Caliste, presidente del Municipio V di Roma Capitale, è arrivato subito sul posto:
“Il primo pensiero è stato per i bambini del centro sportivo di fronte. Mezz’ora dopo sarebbe stata una strage.”
Il Papa, tramite un messaggio su X, ha espresso la sua vicinanza:
“Seguo con apprensione gli sviluppi del tragico incidente. Prego per tutte le persone coinvolte”.
🔎 Indagini in corso: cos’è successo alla pompa di benzina?

La Procura ha aperto un’indagine per accertare le responsabilità. Secondo una prima ricostruzione dei tecnici del 115, la causa sarebbe un guasto tecnico legato alla pompa GPL che alimentava il distributore.
L’ipotesi più accreditata è quella di una valvola difettosa o un errore umano durante le operazioni di carico della cisterna.
📌 Zone colpite: Prenestina, Centocelle, Villa Gordiani, Casilina
Ecco le principali aree colpite o coinvolte dalla deflagrazione:
- Via dei Gordiani
- Prenestino-Labicano
- Centocelle
- Villa Gordiani
- Villa De Sanctis
- Via Casilina
- Via dei Giordani (spesso confusa nella digitazione)
- Via Teano, metro C
📰 Ultime notizie sull’esplosione a Roma – aggiornamenti in tempo reale
🔄 Aggiornamento in corso: Le squadre dei vigili del fuoco stanno ancora mettendo in sicurezza l’area. Tecnici dell’AMA, dell’ARPA Lazio e del Comune stanno monitorando eventuali rischi ambientali.

Continuano le evacuazioni degli stabili vicini al distributore esploso. Le linee del trasporto pubblico nella zona sono deviate.
📢 Conclusioni: cosa sappiamo finora dell’esplosione di oggi a Roma
- L’esplosione a Roma oggi è avvenuta alle 8:05 circa in via dei Gordiani 32
- Coinvolto un distributore di benzina GPL
- Feriti: almeno 20, tra cui vigili del fuoco e polizia
- Metro C Teano chiusa, danni a palazzi e veicoli
- Zona: Prenestino, Centocelle, Villa Gordiani, Casilina
- Le autorità invitano i cittadini a non avvicinarsi all’area
- Le indagini sono in corso per chiarire le cause
Lascia un commento