-
·
Doppio attacco a Isfahan: Israele colpisce il sito nucleare iraniano. Escalation tra Teheran e Tel Aviv
Nelle ultime 24 ore, Israele ha sferrato due ondate di attacchi aerei contro il sito nucleare iraniano di Isfahan, aggravando le tensioni già alle stelle tra i due Paesi. Secondo fonti militari israeliane, sono stati coinvolti 50 jet da combattimento e sono state sganciate circa 150 munizioni su obiettivi strategici. Tra questi, una struttura di…
-
·
Morto Ermanno Corsi, il giornalismo campano perde una voce storica
Il mondo del giornalismo piange Ermanno Corsi, scomparso a 85 anni nella sua casa di Napoli. Toscano di origine, cresciuto a Torre del Greco, ha rappresentato per oltre cinquant’anni una figura autorevole della stampa italiana e campana. Professionista dal 1960, ha mosso i primi passi a Il Tempo, per poi legarsi profondamente a Il Mattino,…
-
·
Boeing Ryanair si schianta in pista a Kalamata: ala distrutta e panico tra i passeggeri
Grecia. Attimi di terrore a bordo del volo Ryanair FR6080, partito da Londra Stansted e atterrato mercoledì 18 giugno 2025 all’aeroporto internazionale di Kalamata. Il Boeing 737, dopo aver superato una fase di forte turbolenza in volo, ha urtato una barriera perimetrale in pista, distruggendo un’ala dell’aereo pochi istanti dopo l’atterraggio. Secondo i racconti dei…
-
·
Maturità 2025, i commenti degli studenti dopo la prima prova
È iniziata oggi, 18 giugno, la prima prova scritta dell’Esame di Maturità 2025. Davanti al liceo linguistico, musicale e delle scienze umane “Carlo Tenca” di Milano, l’atmosfera era carica di attesa ed emozione. “Non vediamo l’ora di finire, è un rito di passaggio che si deve affrontare”, hanno dichiarato alcuni maturandi ai microfoni dell’ANSA, pochi…
-
·
Maturità 2025: Iniziata oggi alle 8.30 con tema su borsellino e le tragedie della storia
Oggi, martedì 18 giugno 2025, alle ore 8:35, la prima ondata di maturandi affronta la tanto temuta prima prova scritta dell’Esame di Stato. Circa 524mila giovani studenti, tra interni ed esterni, hanno appena iniziato a scrivere il tema d’attualità alle ore 8:30, come stabilito. La giornata è al via con sette tracce possibili diverse per…
-
·
La 1000 Miglia 2025 è partita: 420 Auto storiche in Via, Formula “a otto” e festa della musica
La corsa più bella del mondo, la famosa 1000 Miglia, è finalmente partita! Questo pomeriggio alle 12.30 a Viale Venezia di Brescia, sono scesi in campo i protagonisti dell’evento: ben 420 bolide vintage pronte a sfrecciare lungo il percorso storico che si concluderà sabato 21 giugno. Nelle prossime cinque giornate, le auto classiche ricalcheranno fedelmente…
-
·
Ibiza invasa da serpenti biacco: un fenomeno preoccupante che minaccia il turismo e gli ecosistemi
L’estate è sinonimo di relax, ma a Ibiza si naviga in acque pericolose. Gli animali delle spiagge e della costa sono scomparsi? No, al loro posto c’è una minaccia silenziosa: la colonizzazione da parte di serpenti esotici che hanno invaso non solo le insenature balneari ma anche gli isolotti naturali. Il problema a Ibiza:La colonizzazione…
-
·
Attacco a Kiev: 15 Morti e 75 Feriti, Zelensky Critica il Terrorismo Russo
La capitale ucrainana Kiev è stata bersaglio di un massiccio attacco russo la notte scorsa, con almeno 15 morti e 75 feriti. Il presidente Volodymyr Zelensky ha ribadito che l’attacco “è puro terrorismo” e chiede una risposta internazionale più forte per fermare la guerra. In un messaggio su Telegram, Zelensky ha indicato che i russi…
-
·
(VIDEO) Nubifragio nel modenese: strade e edifici allagati, danni e interventi in corso
Il nubifragio che ha colpito la fascia pedemontana il sabato sera ha lasciato un’impronta duratura sul territorio modenese. Pioggia intensa, raffiche di vento e chicchi di grandine hanno causato allagamenti, danni a edifici pubblici e strade chiuse, con numerose chiamate ai Vigili del Fuoco in corso. Nel Distretto ceramico, l’area a ridosso delle colline di…
-
·
Caldo Africano e Grandine: L’Italia Prepara al Break Tempestoso del 16 Giugno
La durata di un’ondata di calore africano che ha attanagliato l’Italia negli ultimi giorni si sta concludendo, lasciando il posto a una serie di eventi meteo estremi. Secondo le previsioni, giovedì 16 giugno, l’attivazione di una goccia fredda nell’area centrale del Paese genererà un vero e proprio break tempestoso, spezzando la fase di calore e…